Frolla all’olio
Questa frolla friabile all’olio è la perfetta alternativa per chi non vuole utilizzare la margarina, è inoltre anche più veloce e semplice da fare.
Questo tipo di pasta frolla è perfetta per le crostate ripiene come questa torta della nonna e anche piccoli biscottini.
Procedimento



Preparare la frolla.
È possibile realizzare questa ricetta in planetaria con il gancio a foglia o in una ciotola a mano con la spatola.
In una ciotola capiente pesare tutte le polveri quindi farina, lievito, zucchero, sale e anche la scorza di arancia.
A parte pesare olio e latte.
Mescolare con una frusta le polveri, se ci sono grumi è bene setacciare.



Versare quindi latte e olio nella ciotola principale e mescolare inizialmente con una spatola.



Trasferire poi sul piano di lavoro ed impastare a mano fino a formare un panetto omogeneo.



Avvolgere in pellicola, appiattire già la frolla in modo che poi sia più facile stenderla. Avvolgerla bene e riporre in frigorifero almeno 3 h prima di usarla.
Tempo e temperatura di cottura varia in base a cosa decidete di realizzare.
Provala in questa torta della nonna, una torta di frolla farcita con crema alla vaniglia.